La produzione di mallo di lino è un processo meccanico altamente specializzato e in più fasi che assicura un'efficiente separazione del mallo dal nocciolo, preservando l'integrità chimica di entrambe le frazioni. Di seguito una panoramica dettagliata della procedura industriale:


Processo passo dopo passo:

  1. Pulizia delle materie prime

    • Pulizia a più fasi rimuove polvere, pietre, metalli e impurità leggere utilizzando separatori magnetici, vagli vibranti e tavole a gravità.

    • Assicura la purezza prima della lavorazione termica o meccanica.

  2. Essiccazione segmentata a microonde

    • Controllato essiccazione a microonde a bassa temperatura riduce delicatamente il contenuto di umidità di semi di lino (in genere a 6-8%), migliorando la fragilità per una decorticazione efficace.

    • Conserva i composti sensibili come i lignani e le mucillagini.

  3. Decorticazione a impatto

    • Le forze di impatto meccanico rompono il mantello del seme utilizzando decorticatori a rotore.

    • Progettato per rompere i gusci senza danneggiare il nocciolo.

  4. Separazione e classificazione dell'aria

    • Classificatori d'aria separare gli scafi più leggeri dai chicchi più pesanti utilizzando i principi dell'aerodinamica.

    • Le particelle fini e grossolane dello scafo vengono poi classificate attraverso un sistema di sistema di vagliatura a gravità multistrato.

  5. Selezione dei colori e separazione elettrostatica

    • Selezionatori ottici rimuovere eventuali frammenti di nocciolo scoloriti o residui.

    • Separatori d'aria elettrostatici affinare la purezza sfruttando le differenze di carica tra le particelle dello scafo e del nocciolo.

  6. Imballaggio

    • Il finale mallo di lino viene raffreddato, stabilizzato e confezionato in sacchi da 25 kg o in sacchi da una tonnellata in base alle esigenze dell'acquirente.

Questo processo assicura Purezza ≥98% nel prodotto scafo ed è ottimizzato per una fornitura costante su larga scala.


Applicazioni del mallo di lino nella produzione industriale

Il mallo di lino è un materia prima funzionale a valore aggiunto nei seguenti settori:

1. Estrazione della gomma di semi di lino

  • La mucillagine del mallo dei semi di lino contiene arabinoxilani e ramnogalatturoni, polisaccaridi idrosolubili utilizzati in:

    • Agenti addensanti naturali

    • Idrocolloidi vegani

    • Stabilizzatori alimentari funzionali

  • Processo di base:

    • Ammollo → Estrazione enzimatica → Centrifugazione → Filtrazione → Essiccazione sotto vuoto → Macinazione delle polveri

2. Polvere ricca di lignani (estrazione SDG)

  • I mallo sono la fonte più ricca di Lignani SDGche presenta benefici antiossidanti, estrogenici e cardiovascolari (Adolphe et al., 2010).

  • Utilizzato in:

    • Integratori alimentari

    • Alimenti funzionali per la prevenzione del cancro

  • Processo di base:

    • Idrolisi alcalina → Estrazione con solventi → Purificazione cromatografica → Essiccazione a spruzzo

3. Integratori di fibra alimentare

  • Contiene >50% fibra alimentare totaleche lo rende ideale per:

    • Panificio arricchito di fibre

    • Cereali nutrizionali

    • Formulazioni per la salute dell'intestino

4. Alimentazione animale e nutrizione funzionale degli animali domestici

  • L'elevato contenuto di lignani e fibre migliora:

    • Salute dell'intestino nei ruminanti

    • Salute riproduttiva e metabolica nel pollame e nelle scrofe (Cunnane et al., 2004)


Attrezzature industriali: Linea di produzione del mallo di lino

linea di produzione del mallo di lino
Linea di produzione del mallo di lino

Per supportare una produzione industriale stabile ed efficiente, una linea di lavorazione specializzata del mallo di semi di lino comprende tipicamente:

ComponenteFunzione
Tramoggia di alimentazioneCarico iniziale di semi di lino crudi
Elevatore a tazzeTrasporto verticale del seme all'unità di decorticazione
Unità principale di decorticazione, separazione dell'aria e classificazioneCamera di lavorazione centrale per il cracking, la separazione dell'aria e la classificazione
Trasportatore a molla a balestraTrasporto delicato per mantenere l'integrità del prodotto
Sistema verticale di separazione dell'ariaSepara i gusci leggeri dai chicchi densi grazie a un flusso d'aria.
Elevatore a vitePorta le frazioni intermedie ai livelli superiori
Trasportatore vibrante con separatore d'ariaPerfezionamento finale e spostamento verso le unità di smistamento
Separatore d'aria elettrostaticoTecnologia elettrostatica per una separazione di alta precisione
Quadro elettrico di comandoControllo digitale dei parametri di lavorazione basato su PLC

Questa configurazione consente di produzione automatizzata, a basse perdite e a sicurezza alimentareconforme alle norme ISO22000 e HACCP.


Il vantaggio di Zhangjiakou: Il polo emergente dei semi di lino in Cina

Zhangjiakou, situata nella parte settentrionale dello Hebei, è un'area di zona di coltivazione dei semi di lino riconosciuta a livello nazionale, caratterizzato da:

  • Clima freddo e alta quotache aumenta il contenuto di olio e lignani.

  • Terreno ricco e argilloso - ideale per la composizione di fibre e gomme.

  • Vicinanza alla ferrovia e al porto di Tianjinoffrendo efficienza logistica agli acquirenti globali.

Le aziende di questa regione sfruttano Norme nazionali cinesi (GB/T 22492-2008) e norme industriali per l'estrazione di ingredienti dai semi di linoche offre una produzione tracciabile, stabile e certificata.


Riferimenti

  • Adolphe, J. L., Whiting, S. J., Juurlink, B. H. J., Thorpe, L. U., & Alcorn, J. (2010). Effetti sulla salute con il consumo del lignano di lino secoisolariciresinolo diglucoside. Il British Journal of Nutrition, 103(7), 929-938. https://doi.org/10.1017/S0007114509992817

  • Cunnane, S. C., Ganguli, S., Menard, C., Liede, A. C., Hamadeh, M. J., Chen, Z.-Y., ... & Jenkins, D. J. A. (2004). Semi di lino ad alto contenuto di acido alfa-linolenico (Linum usitatissimum): alcune proprietà nutrizionali nell'uomo. Giornale Britannico di Nutrizione, 69(2), 443-453.

  • GB/T 22492-2008: -300A↩亚麻籽》国家量标准

  • GB/T 5009.8-2022: 粮油类品蛋白质测定方法

  • GB 28050-2011: 预包装食品营养标签通则


Conclusione

Il mallo dei semi di lino non è più solo un sottoprodotto: è un preziosa materia prima industriale utilizzati per la produzione di ingredienti di alto valore come la gomma di semi di lino, i concentrati di lignani e gli stimolatori di fibre alimentari. Con linee di lavorazione moderneconformi agli standard cinesi e internazionali, i produttori di Zhangjiakou e dintorni sono ben posizionati per soddisfare la crescente domanda di ingredienti funzionali a base vegetale e a marchio pulito.

Che si tratti di un formulatore di alimenti funzionali, a mulino per mangimi, o un azienda nutraceuticaIl mallo di lino offre una qualità costante, benefici funzionali e comprovati vantaggi di approvvigionamento dal capitale cinese dei semi di lino.

Articoli simili